|
Regolamento R001 per la Certificazione dei Sistemi di Gestione
Il presente Regolamento stabilisce le modalità seguite da ITALCERT per la gestione delle certificazioni di sistema di gestione nei seguenti ambiti: - certificazione secondo UNI EN ISO 9001 (schema SGQ) - certificazione secondo UNI EN ISO 13485 (schema DM) - certificazione secondo UNI EN ISO 14001 (schema SGA) - certificazione secondo norme serie UNI EN ISO 3834 (variante dello schema SGQ)
|
|
|
|
|
Regolamento 15838 e Disciplinare CSS
REGOLAMENTO PER LA CERTIFICAZIONE DI SISTEMA DI GESTIONE secondo la norma UNI EN 15358 e per la CERTIFICAZIONE DI PROCESSO secondo il DISCIPLINARE ECOCARBON CSS COMBUSTIBILE
|
|
|
Regolamento Sicurezza PMI
REGOLAMENTO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE PROCEDURE SEMPLIFICATE PER PMI IN AMBITO SICUREZZA DM 13 Febbraio 2014
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ISO 14001: LEGISLAZIONE AMBIENTALE
Si allega un documento creato da AICQ SICEV con "Legislazione di riferimento per l'effettuazione di audit di sistemi di gestione ambientale" con aggiornamento al 03/04/2012
|
|
|
ISO 14001: EA 7/04
Documento EA per "La conformità legislativa come elemento della certificazione ISO 14001:2004 accreditata" pubblicato da AICQ SICEV.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LINEE GUIDA INAIL - ISPESL - UNI Parte I
INAIL, ISPESL e UNI, in accordo con le Parti sociali, hanno pubblicato nel settembre 2001 le "Linee guida per un sistema di gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro", alle quali si sono aggiunti altri documenti utili per la creazione o gestione del proprio SCR.
|
|
|
LINEE GUIDA INAIL - ISPESL - UNI Parte II
INAIL, ISPESL e UNI, in accordo con le Parti sociali, hanno pubblicato nel settembre 2001 le "Linee guida per un sistema di gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro", alle quali si sono aggiunti altri documenti utili per la creazione o gestione del proprio SCR.
|
|